Comunicazione
Nonviolenta

COMUNICAZIONE NONVIOLENTA

ovvero: come educare al dialogo per coltivare relazioni armoniche

La Comunicazione Nonviolenta è un potente e straordinario linguaggio, un  modo di comunicare con noi e con gli altri che aiuta a migliorare le relazioni e il nostro modo di stare al mondo.

Il conflitto fa parte delle nostre relazioni, della nostra esistenza. È impensabile vivere senza conflitti. A volte siamo disarmati davanti al conflitto perchè non sappiamo come affrontarlo. Subire? Imporsi? Scappare? Sembra che conosciamo solo queste dinamiche e nessuna di queste azione spesso ci soddisfa.

La differenza sta nel come gestiamo i conflitti, nel momento in cui si manifesano. In realtà, il conflitto, è un’opportunità di crescita per tutte le persone coinvolte, ma solo quando abbiamo gli strumenti giusti, possiamo attraversare il conflitto senza paura.

Il conflitto nasce quando i nostri bisogni sono in pericolo, o quando non sappiamo riconoscerli.

Ecco che la CNV ci offre strumenti semplici e potenti per attraversare il conflitto in modo sano e costruttivo.

COSA PUOI IMPARARE CON QUESTO TIPO DI COMUNICAZIONE?

Imparare ad essere te stesso/a e dire come la pensi nelle situazioni difficili

Cioè imparare l'assertività. Essere assertivi significa entrare in contatto con se stessi e sentire pienamente cosa desideri e di cosa hai bisogno per stare bene in quella situazione riconoscendo e rispettando anche i bisogni degli altri.

Perchè è importante? Essere chi siamo significa poter contare su noi stessi, sentire che ciò che stiamo provando è importante e sentirci in diritto di esprimerlo. Smettere di negare ciò che sentiamo o pensiamo e condividerlo con gli altri senza paura. Tutto questo sviluppa una sana autostima e il rispetto di noi stessi.

Imparare l'empatia

Permetterci e permettere agli altri di raccontarci la loro storia senza sentirci sbagliati o in dovere di dare consigli o giudicare. Creare quello spazio in cui poter accogliere o accoglierci è di fondamentale importanza per poter poi individuare sentimenti e bisogni. Spesso questo spazio, per chi ne beneficia, è considerato un dono prezioso e la persona che si sente pienamente ascoltata avverte una grande sensazione di libertà e la possibilità di essere se stessa.

Perchè è importante? Imparando ad ascoltare ed ascoltarci senza giudicare quello che stiamo sentendo ci aiuta a non sentirci sbagliati o cattivi se in certi momenti abbiamo provato paura, rabbia o invidia. Tutto questo possiamo sperimentarlo anche con gli altri ed è un’atteggiamento che ci permette di amare e sentirci amati per ciò che siamo.

Imparare a prevenire e gestire i conflitti

Il conflitto nasce quando i nostri bisogni sono in pericolo. Scoprire come prenderci cura dei bisogni di tutti, ci aiuta a vedere il conflitto in modo diverso. Imparerai come trasformare il conflitto in un'occasione di crescita.

Perchè è importante? La vita ci parla attraverso il riconoscimento dei nostri bisogni. In ogni momento, in ogni situazione ci da le indicazioni per stare bene, per vivere al meglio una certa situazione ma solo se siamo in collegamento con noi stessi e questo significa ascoltarsi, ascoltare i nostri bisogni da quelli più semplici a quelli più profondi.

TUTTO QUESTO COME
MIGLIORA LA TUA VITA?

COSA PUOI FARE IN CONCRETO PER TE STESSO?

LA FORMAZIONE DI GRUPPO

Le Formazioni in gruppo  sono un’occasione straordinaria per unirsi a individui simili che cercano il miglioramento personale, la trasformazione e la realizzazione dei propri obiettivi. Queste sessioni offrono un ambiente sicuro e stimolante in cui puoi condividere esperienze, apprendere nuove abilità e sviluppare connessioni significative con gli altri partecipanti.

Uno dei vantaggi principali delle Formazioni di gruppo è la condivisione delle esperienze. Quando interagiamo con gli altri che affrontano sfide simili, scopriamo che non siamo soli nei nostri sforzi. Questo senso di appartenenza e supporto può essere incredibilmente motivante e aiutarci a superare ostacoli che potremmo non essere in grado di superare da soli.

Le Formazioni di gruppo possono affrontare una vasta gamma di argomenti e temi specifici come la relazione genitori figli, la relazione di coppia, l’ imparare ad esprimersi in modo assetivo o sviluppare l’empatia. Solitamente queste tematiche vengono sviluppate in workshop della durata di un giorno o di un fine settimana.

I percorsi più lunghi invece, propongono vari temi inerenti alla comunicazione, in un viaggio di consapevolezza che può durare dai 5 ai 10 incontri. Questi percorsi più strutturati offrono solide basi per favorire  il cambiamento nella nostra vita.

In tutti i percorsi, sia di un giorno o più lunghi, offrono una varietà di tecniche, esercizi, giochi di ruolo e momenti di teoria che vengono poi sperimentati nella pratica per mermetterti di applicare da subito i concetti appresi. Un altro beneficio delle Formazioni di gruppo è l’opportunità di apprendere e crescere insieme. Attraverso il sostegno reciproco e la condivisione delle conoscenze, è possibile accelerare il proprio percorso di crescita personale e migliorare il proprio benessere in modo più efficace.

Prossimi eventi in programma

  • Tutti gli eventi
  • Eventi gratuiti
  • Eventi in presenza
  • Eventi online
  • Eventi passati
Mostra altro

Fine dei contenuti

Hai delle domande?

Ti invito a scrivermi per chiedere tutte le informazioni che non trovi in questa pagina se desideri sperimentare il cambiamento attraverso uno di questi percorsi.

Restiamo in contatto!

Rimani sempre aggiornato sugli eventi e sui corsi futuri.

Consulenze

Copyright© Claudia Chini 2025 – Crafted by CaumoDesign