- 8 - 15 e 29 Aprile 6-13 maggio 2025
- ore 20:00 alle 22:00
- Laboratorio di Educazione al Dialogo a Trento
- Claudia Chini
Descrizione dell'evento:
Durante questi incontri andremo ad arricchire le nostre competenze
comunicative attraverso questi temi:
- Come si pratica l'ascolto attivo e perchè è importante imparare ad ascoltare;
- Esercizi pratici di ascolto attivo;
- Comprendere il concetto dei bisogni in cnv e come influenzano il nostro modo di comunicare;
- Praticare l'espressione onesta dei propri sentimenti e bisogni;
- Esercizi pratici per vedere quali sono i nostri bisogni in questo momento;
- Approfondimento sui conflitti e su come affrontarli senza paura;
- Comunicare con consapevolezza e autenticità;
- Come applicare la comunicazione nonviolenta nelle relazioni interpersonali;
- Come esprimere le emozioni senza creare dolore e sofferenza negli altri;
- Che cos'è l'empatia? Come ci aiuta a dissolvere la rabbia, la paura e il dolore;
- L'arte di fare richieste e come possono arricchire la nostra vita;
- Esercizi pratici per formulare una richiesta chiara e coerente con i miei bisogni;
e altro ancora in base alle esigenze del gruppo….
Come si svolgono gli incontri?
Tutti gli strumenti messi in campo saranno valide competenze spendibili nella vita quotidiana in qualsiasi ambito relazionale, dal lavoro, alla famiglia alla relazione con se stessi.
Cerco di portare questo metodo con leggerezza pur andando in profondità. Trovo che nella leggerezza sia contenuta l’apertura necessaria per apprendere meglio.
Verrete invitati a sperimentare la CNV direttamente sui vostri vissuti presenti e passati. Praticheremo la comunicazione nonviolenta attraverso dimostrazioni, giochi di ruolo ed esercizi pratici per sperimentare direttamente il cambiamento nella nostra vita. Gli incontri teorici verranno poi sperimentati nelle settimane successive nel vostro quotidiano, cercando di mettere in pratica il cambiamento in base al desiderio o alla necessità di ognuno.
La formazione di gruppo
Le formazioni di gruppo sono un’occasione di apprendimento e crescita per lavorare insieme favorendo il miglioramento personale, la trasformazione e la realizzazione dei propri obiettivi. Queste sessioni offrono un ambiente sicuro e stimolante in cui puoi condividere esperienze, apprendere nuove abilità e sviluppare connessioni significative con gli altri partecipanti. Uno dei vantaggi principali delle Formazioni di gruppo è la condivisione delle esperienze. Quando interagiamo con gli altri che affrontano sfide simili, scopriamo che non siamo soli nei nostri sforzi e molto spesso le situazioni degli altri ci aiutano come uno specchio a vedere le nostre dinamiche. Attraverso il sostegno reciproco e la condivisione delle conoscenze, è possibile accelerare il proprio percorso di crescita personale e migliorare il proprio benessere in modo più efficace.
Che cos'è la cnv?
Oltre ad essere un percorso di crescita personale, la cnv nasce nel modo specifico per la risoluzione dei conflitti. Applicata con successo in contesti problematici come scuole, carceri, situazioni di guerra, nel corso degli anni, ha dimostrato di essere una valido strumento non solo rispetto al conflitto ma un vero e proprio viaggio di crescita personale. Il conflitto è necessario per permettere a noi e agli altri di andare in profondità e diventare consapevoli di ciò che vive in noi, accettando la nostra umanità fatta di tanti aspetti. La sfida consiste nell’essere pienamente noi stessi attivando anche la compassione per gli altri, arrivando ad esprimere i nostri bisogni in modo assertivo, cioè con chiarezza e determinazione nel rispetto dei bisogni di tutti. Partiremo con la teoria per arrivare alla pratica portando nel concreto le nostre esperienze di comunità o personali in un clima di fiducia e in un ambiente sicuro.